Presentazioni, interventi, eventi, comitati
2023
- Giugno 2023: moderazione della sessione "Ethical and legal issues around agricultural data" al 3rd Annual Meeting of the IGAD Community of Practice in the Research Data Alliance (RDA)
- Giugno 2023: moderazione del side event del GFAR "Mainstreaming land rights of the rural poor in the climate change discourse" alla 8th Afirica Agribusiness and Science Week a Durban, South Africa.
- Novembre 2023: presentazione durante il cross-fertilization workshop della Research Data Alliance.
2022
- November 2022: moderazione del side event del GFAR alla COP27 a Sharm el-Sheikh: "Inclusive climate-smart digital technologies: can/will small-scale farmers get on board?"
- Ottobre 2022: presentazione della Theory of Change e delle Collective Actions di GFAR al GFAR fundraising webinar
- Ottobre 2022: presentazione al meeting dello Steering Comitteee del GFAR
- Ottobre 2022: membro del panel al side event "TAPipedia: Fostering knowledge sharing in support of agricultural innovation" al FAO Science and Innovation Forum 2022
- Agosto 2022: presentazione sull'approccio del GFAR alle Collective Actions e sui meccanismi per la condivisione delle conoscenze e il mutuo apprendimento tra le regioni al lancio della Collective Action regionale su Inclusive Digital Agriculture in Asia
- Aprile 2022: organizzazione dell'Annual Meeeting della IGAD Community of Practice della Research Data Alliance (RDA) e moderazione della sessione su "Ethical and Legal Issues Around Agricultural Data"
2021
- Dicembre 2021: virtual launch della Inter-regional Task Force on Inclusive Digital Agriculture alla conferenza KM4AgD in Accra
- Ottoobre 2021: breve presentazion della GFAR Collective Action su Inclusive Digital Transformation of Agriculture at #OFE2021 conference
- Ottobre 2021: moderazione del webinar "Analysis of time series of Sentinel 1 and Sentinel 2 data – the new quality of information for Agriculture" organizzata dalla IGAD Community of Practice della Research Data Alliance (RDA)
- Luglio 2021. chat moderator in diverse sessioni dei UNFSS FAO Science Days, in particolare session "3C - Capitalizing on models, data and communications revolution"
- Marzo 2021: episodio n. 3 della KnowFOOD series: Know SWoF: the emerging semantic web of food data alignment and interoperability
2020
- Dicembre 2020: presentazione del punto di vista di GFAR sul "Codes of conduct toolkit" di GODAN/GFAR/CTA al GODAN webinar on data ethics in the agricultural value chain
- Giugno 2020: membro del discussion panel sul "Future of digitalization in food value chains" allo IAMO Forum 2020
- Aprile 2020: presentazione al webinar "Mobilizing Capacity Development in Agriculture for Smallholder Farmers - How to bridge the digital divide" organizzato da GODAN e Plan4all per la Kampala Hackathon.
- Gennaio 2020: presentazione sul contenuto e la struttura del prossimo MOOC su AGROVOC, la workshop su AGROVOC organizzzato dal team AIMS della FAO
2019
- Ottobre 2019: panelist nel webinar FAO / CTA "Reflection on Farmer Profiling, Data Management and Services for Farmers"
- Ottobre 2019: panelist nel webinar organizzato da NetHope "Transforming Agriculture Through Digital Financial Innovations"
- Luglio 2019: presentazione al workshop organizzato da GODAN / CTA / KTBL Codes of conduct for farm data a Darmstadt, Germania
- Giugno 2019: presentazione e intervista al workshop della World Bank "Digital Acceleration of Agricultural Transformation Workshop" a Washington, DC
2018
- Novembre 2018: presentazione al workshop di chiusura PAFO/AGriCord/CTA Partnership 2016-2018
- Luglio 2018: coordinazione della GFAR/GODAN/CTA/KTBL Expert consultation on ethical, legal and policy aspects of data sharing affecting farmers ospitata de BLE a Bonn
- Giugno 2018: partecipazione al panel su "Agri AI: Feeding the Algorithms to Feed Humanity" all'AG/SUM 2018 a Tokyo
- Giugno 2018: facilitazione della online consultation su "Ethical, legal and policy aspects of data sharing affecting farmers"
- Marzo 2018: presentazione su "(Weather) data standards assessed against the FAIR principles: some findings" al meeting dell'Interest Group on Agricultural Data (IGAD) della Research Data Alliance (RDA)
- Febbraio - aprile 2018: facilitazione della serie webinar su "Farmers' access to data": webinar 1, webinar 2, webinar 3. Vedi webinar series on "Farmers' access to data".
2017
- Novembre 2017: coordinazione e facilitazione del corso e del simposio su "Farmers' access to data" a Centurion, in Sudafrica.
- Septembre 2017: presentazione su "Semantic challenges in sharing dataset metadata and creating federated dataset catalogs" al workshop G20 MACS su Linked Open Data a Berlino.
- Septembre 2017: partecipazione in qualità di esperto esterno al working group EFSA su gestione dei dati, a Parma.
- June 2017: presentazione su "Data discovery through federated dataset catalogs" alla stakeholder consultation del progetto H2020 eROSA, a Montpellier.
- Maggio 2017: presentazione a Seeds&chips, sessione su "The Semantic Web of Food", a Milano.
- Marzo 2017: lezione su "Dataset description: DCAT and other vocabularies" per l'International Workshop on Open Data Repositories organizzato da DRTC/ISI-ICSU/CODATA.
2016
- Novembre 2016: programme committee per il workshop W3C / VRE4EIC "Smart Descriptions & Smarter Vocabularies (SDSVoc)" ad Amsterdam.
- Novembre 2016: presentazione alla conferenza IC-FOODS a Davis, Caliornia, su GODAN e FAO e il lavoro sulla mappa di standard
- Settembre 2016: organizzazione del secondo Big Data Europe workshop a Bruxelles
- Giugno 2016: presentatione dello use case della mappa di standard VEST alla Agro Hackathon a Montpellier
- Maggio 2016: Presentazione sul progetto H2020 "Big Data Europe" al workshop "Open Harvest" a Chania
- Febbraio 2016: partecipazione alla Research Data Alliance 7th Plenary a Tokyo. In particolare, co-chairing della sessione su "Agricultural data availability and interoperability" nel pre-meeting IGAD e rapporto per la sessione plenaria IGAD.
2015
- Dicembre 2015: nel team di esperti che si sono incontrati presso l'Indian Statistical Institute di Bangalore per una sessione di brainstorming sulla prima bozza delle UNESCO Guidelines for Open Data and FOSS
- Dicembre 2015: moderazione del GODAN panel on open data alla conferenza GFIA Africa a Durban, South Africa; giudice nella CTA AgriHack challenge a GFIA Africa
- Settembre 2015: INRA, Parigi: first workshop of the societal challenge 2 (food and agriculture) of the Big Data Europe H2020 project: presentazione su "An inter-linked infrastructure for open data in agriculture" e facilitazione dei gruppi di discussione
- Settembre 2015: INRA, Parigi: incontro preliminare del Agricultural Data Interoperability Interest Group of the Research Data Alliance: presentazione su "How to describe a dataset. Interoperability issues" e facilitazione del gruppo di discussione su Interoperability
- Marzo 2016: European Commission, Brussels: agINFRA final review: presentazione delle slide su interoperabilita' e Linked Data layer
- Febbraio 2015: Brussels: public launch of the H2020 Big Data Europe project: parte del panel per la societal challenge 2 (food and agriculture)
- Gennaio 2015: Wageningen University: GODAN partners meeting: presentazione sul CIARD RING
2014
-
Settembre 2014: 4th Research Data Alliance Plenary Meeting in Amsterdam, Netherlands: presentazioni nell'Agriculture Data Interoperability Interest Group:
- "The new CIARD RING, a machine-readable directory of datasets for agriculture"
- "The agINFRA Linked Data layer"
- Agosto 2014: University of UC Davis, California: introduzione alle attivita' su open data di FAO e GFAR e delle iniziative globali in agricultura (CIARD, GODAN), in apertura di una discussione su possibili collaborazioni tra l'Agricultural Sustainability Institute di UC Davis e FAO / CIARD
- Aprile 2014: facilitazione di alcune sessioni parallele alla GODAN / CIARD Consultation
- Gennaio 2014: agINFRA 5th project meeting a Budapest: presentazione sullo stato del Work Package 5
2013
- Dicembre 2013: 1st International e-Conference su Germplasm Data Interoperability, on line: presentazione su “Publishing Germplasm Vocabularies as Linked Data”
- Dicembre 2013: seconda verifica intermedia del progetto agINFRA ad Atene, Grecia: presentazione sul ruolo del RING nel progetto e introduzione ai componenti che usano dati letti dal RING
- Novembre 2013: SWIB Conference ad Amburgo, Germania: intervento su “AgriVIVO: A Global Ontology-Driven RDF Store Based su a Distributed Architecture” (video)
- Agosto 2013: VIVO 2013 Conference a St. Louis, Stati Uniti: moderazione della panel discussion su “Issues related to the adoption and adaptation of VIVO in a domain-specific community at the institutional, national and global level”
- Luglio 2013: IAALD Congress 2013 in Ithaca NY, Stati Uniti: moderazione della session post-evento su potenziali collaborazioni sulla piattaforma VIVO
- Maggio 2013: agINFRA Open Stakeholder Day a Budapest, Ungheria: presentazione sul contributo e sulle aspettative di GFAR e FAO rispetto al progetto agINFRA
- Aprile 2013: CIARD global consultation ad Addis Ababa, Etiopia: presentazione su possibili aree di espansione per la task force sulla gestione dei contenuti: Linked Data e il RING
2012
- Agosto 2012: VIVO 2012 Conference a Miami, Stati Uniti: presentazione di un poster su AgriVIVO
- Aprile 2012: agINFRA 2nd project meeting ad Alcala, Spain: presentazione dei requisiti dei componenti AgriDrupal e RING
- Marzo 2012: lancio della piattaforma Global Rangelands a Tucson, Stati Uniti: presentazione delle attivita' della FAO per la gestione dell'informazione in agricultura
2011
- Ottobre 2011: agINFRA kickoff meeting a Roma: presentazione del CIARD RING e dell'idea per AgriVIVO
- Giugno 2011: CIARD global consultation a Beijing, Cina: presentazione del nuovo approccio al CIARD RING insieme a John Fereira (Cornell University)
- Maggio 2011: Sub-regional Workshop su National Agricultural Information Systems a Dhaka, Bangladesh: presentazione del CIARD RING e esercitazione
- Marzo 2011: corso per il progetto ZAR4DIN a Lusaka, Zambia
2010
- Settembre 2010: APARIS workshop su National Agricultural Information Systems a Bangkok, Tailandia: presentazione del CIARD RING
- Settembre 2010: Rangelands West project meeting a Tucson AZ, USA
-
Aprile 2010: IAALD Congress 2010 a Montpellier, Francia:
- presentazione del CIARD RING nella sessione Integrated Information Systems
- relatore per la sessione Integrated Information Systems
- presentazione su "Information / software architectures based on Content Management Systems (CMS)" nel Workshop su Information Systems Architectures
2009
- Dicembre 2009: CIARD global consultation a Hyderabad, India: presentazione del CIARD RING
- Novembre 2009: CIARD regional workshop for Latin America a Lima, Peru: presentazione dei CIARD Pathways e del CIARD RING
- Settembre 2009: Share Fair a Roma: presentazione del sito EGFAR
- Maggio 2009: AARINENA Workshop su National Agricultural Information Systems al Cairo, Egitto: presentazione del CIARD RING e di AgriFeeds
- Marzo 2009: CIARD Content Management Task Force meeting ad Addis Ababa, Etiopia
2008
-
Agosto 2008: IAALD Congress 2008 ad Atsugi, Giappone:
- presentazione dell'idea del Web RING
- presentazione di AgriFeeds insieme a Gauri Salokhe (FAO)
2007
- Settembre 2007: Web4Dev conference a Roma: presentazione della nuova piattaforma EGFAR
- Settembre 2007: MTSR 2007 a Corfu, Grecia: poster su un'architettura distribuita per un registro di organizzazioni in agricoltura
- Marzo 2007: AGRIS Content Management Task Force meeting a Wageningen, Olanda: presentazione di una proposta di architettura distribuita per un registro di organizzazioni in agricoltura